Nati dal desiderio e dall’impegno di perseguire qualità, unicità e innovazione nel processo produttivo del vino, questi mono varietali autoctoni e alloctoni sono espressione elegante e ricercata sia del vitigno in sé, che della sua interazione col peculiare territorio dove viene allevato. La vendemmia manuale, il sapiente utilizzo dei legni di affinamento, oltre all’amore e al rispetto dell’essenza stessa del prodotto, danno alle Riserve di Baglio di Pianetto le stimmate di quei grandi vini ideali per valorizzare piatti e occasioni d’eccezione.


Abbinamenti
Vino da dessert per eccellenza, è ideale per accompagnare biscotti e dolci, soprattutto quelli della tradizione siciliana come le cassate e i cannoli.
Temperatura ideale
9 ᵒC

La decantazione avviene in modo naturale, senza aggiunta di coadiuvanti enologici inorganici e solforosa, ed è aiutata solo con un abbassamento termico per separare le fecce grossolane prima della fermentazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa 40- 60 giorni a basse temperature. La seconda vendemmia effettua lo start up fermentativo in acciaio in presenza delle bucce, unitamente alle quali effettua una macerazione che dura circa una settimana a 8°C. Successivamente, il mosto fiore viene travasato in vasche di fermentazione, dove permane per raggiungere la piena maturità.
Ti potrebbero interessare...